Granito
Il granito è una roccia ignea intrusiva che si forma dal lento raffreddamento del magma sotto la superficie terrestre, caratterizzato da una composizione prevalentemente di quarzo, feldspato e mica. Questo processo conferisce al granito una struttura granulare e una straordinaria durezza, rendendolo uno dei materiali naturali più resistenti e duraturi.
Il granito è disponibile in una vasta gamma di colori e venature, che spaziano dal grigio e bianco al rosa, rosso, verde e nero, grazie alla varietà di minerali presenti. Queste proprietà estetiche, insieme alla sua resistenza a graffi, calore e macchie, lo rendono una scelta eccellente per pavimentazioni, rivestimenti, piani di lavoro e monumenti. La sua durabilità lo rende ideale per applicazioni sia interne che esterne, in contesti residenziali e commerciali. La lavorazione del granito richiede attrezzature specifiche e competenze tecniche avanzate, ma il risultato finale offre una combinazione imbattibile di bellezza naturale e robustezza.
Pulizia Profonda
Servizio di pulizia profonda per ll pavimento in Granito di casa tua. Obbligatorio da eseguire a fine lavori per riuscire ad avere una manutenzione ordinaria più facile e veloce, da eseguire anche nel caso in cui sul pavimento si cominciano a notare macchie o una patina superficiale che toglie luce al pavimento. Dopo questo tipo di intervento è possibile calpestare sin da subito il pavimento dato che è sicuro e non troppo invasivo per il cliente. Intervento effettuabile anche in case arredate e vissute
Antiacido
ll trattamento antiacido è un intervento fondamentale per proteggere i pavimenti in Granito dall'azione corrosiva di sostanze acide, che possono danneggiarne la superficie e compromettere l'integrità estetica e strutturale. Questo trattamento prevede l'applicazione di un prodotto specifico che crea una barriera protettiva sulla superficie del pavimento impedendo agli acidi di penetrare e provocare danni. La procedura inizia con una pulizia approfondita del pavimento per rimuovere sporco, polvere e residui precedenti, seguita dall'applicazione uniforme del trattamento antiacido, che deve essere lasciato asciugare completamente. Dopo questo tipo di intervento è consigliabile lasciare asciugare il pavimento per circa 1 ora prima di calpestarlo. Trattamento non invasivo, ed è possibile eseguirlo in case arredate e vissute.
Anti umidità
Questo tipo di trattamento prevede l'applicazione di un prodotto specifico che crea una barriera impermeabile sulla superficie, impedendo all'acqua di penetrare e causare danni come macchie, efflorescenze saline e degrado della struttura. Prima dell'applicazione, è fondamentale pulire accuratamente il pavimento per assicurarsi che sia privo di polvere, sporco e residui. Questo trattamento non solo protegge dall'umidità ascendente e dalle infiltrazioni, ma contribuisce anche a mantenere le sue caratteristiche estetiche e funzionali nel tempo. Inoltre, una corretta protezione dall'umidità riduce la formazione di muffe e funghi, migliorando la salubrità degli ambienti interni e rendendo la manutenzione del pavimento più semplice ed efficace. Trattamento non invasivo, ed è possibile effettuarlo anche in case arredate e vissute. Una volta lasciato asciugare, il pavimento è calpestabile sin da subito.
Antiscivolo
Trattamento consigliato su scivole, piatti doccia, bordo piscina e solarium, ma comunque applicabile in presenza di superficie scivolosa. Con questo intervento si aumenta in maniera notevolmente il grip SENZA MODIFICARE VISIBILMENTE IL PAVIMENTO. Effettuabile anche su pavimenti già antiscivolo. Dopo questo tipo di intervento è possibile calpestare sin da subito il pavimento dato che è sicuro e non invasivo per il cliente. Intervento effettuabile anche in case arredate e vissute
La smacchiatura è il processo per cui si rimuovono le macchie dal pavimento. È un intervento fondamentale se il pavimento non è stato protetto. Su questa superificie determinate tipi di macchie molto colorate o grasse come caffè, ruggine o sporco da cucina, possono essere ostinate o lasciare un alone sulla superficie. in questo caso si esegue una smacchiatura professionale. Dopo questo tipo di intervento è possibile calpestare sin da subito il pavimento dato che è sicuro e non invasivo per il cliente. Intervento effettuabile anche in case arredate e vissute
Smacchiatura
Antimacchia
Il trattamento antimacchia è un passaggio fondamentale per preservare l'estetica e la funzionalità dei pavimenti in granito, proteggendoli dall'assorbimento di sostanze che potrebbero causare macchie permanenti. Questo trattamento prevede l'uso di prodotti specifici che sigillano la superficie creando una barriera protettiva contro olio, vino, caffè e altri liquidi potenzialmente macchianti. Prima dell'applicazione, è essenziale pulire a fondo il pavimento per rimuovere ogni traccia di sporco e residui, garantendo così una migliore adesione del prodotto. Una volta applicato, il trattamento antimacchia deve essere lasciato asciugare completamente per assicurare la formazione di uno strato protettivo efficace. Questo intervento non solo previene la formazione di macchie difficili da rimuovere, ma facilita anche la pulizia quotidiana del pavimento, riducendo il rischio di danneggiamenti a lungo termine.
Trattamento non invasivo, ed effettuabile anche su case arredate e vissute. Una volta lasciato asciugare si può calpestare sin da subito
Lucidatura
Le superfici in granito possono perdere la loro lucentezza a causa dell’usura quotidiana e al calpestio continuo. La lucidatura è un intervento fondamentale per riportare il pavimento allo splendore originale. Dopo questo tipo di intervento è possibile calpestare sin da subito il pavimento dato che è sicuro e non troppo invasivo per il cliente (leggermente polveroso) . Intervento effettuabile anche in case arredate e vissute
Idrorepellenza
ll trattamento idrorepellente è una procedura cruciale per la protezione dei pavimenti assorbenti, mirata a renderli resistenti all'acqua e all'umidità superficiale.. Questo trattamento offre diversi benefici, tra cui la prevenzione di macchie, muffe e danni causati dall'umidità, oltre a facilitare la pulizia quotidiana del pavimento. Mantenendo la limestone asciutta, il trattamento idrorepellente contribuisce a preservarne la bellezza e la durata nel tempo, assicurando un ambiente più sano e una manutenzione meno onerosa.
Trattamento non invasivo, ed è possibile effettuarlo anche in case arredate e vissute. Una volta lasciato asciugare, il pavimento è calpestabile sin da subito.